lunedì 18 agosto 2025

IL PALIO DELL'ASSUNTA

 



Il Palio di Siena del 16 luglio, o meglio quello che ne rimane in questo abisso di iniquità in cui nulla, ma proprio nulla, viene ormai risparmiato, è dedicato all'Assunta.
Il Palio di Siena è una delle feste più antiche e più famose, ma anche più spettacolari, una delle poche rimaste, senza soluzione di continuità, di un epoca in cui ogni festa, pure nella sua parte pagana, aveva un valore religioso di offerta a Dio.
Questo è lo stendardo del Palio di quest’anno, vinto dalla contrada Valdimontone. Ma forse era in onore dell’altra madonna, quella falsa e penosa, presente in una delle finestre che danno sulla piazza.
Oltre alla posa volutamente sensuale, al disegno delle labbra, al trucco leggero ma evidente, agli orecchini, ai disegni rossi su sfondo nero della veste, faccio notare la parte inferiore del crocefisso a forma di forcone.

Ehh ma siamo noi che non capiamo l'aaarte ! mi sta bene, se facessero le loro feste pagane, come le tante del mese di agosto, sagre, maialate e quant'altro... il fatto è che questa roba qua la portano in chiesa per essere benedetta ! Ma pure questo non mi meraviglia affatto !






Nessun commento:

Posta un commento